La Rete Montagna (alpine-network) è un’associazione internazionale di Centri di studio sulla Montagna. Vi appartengono istituti di indubbio valore e competenza nella ricerca scientifica, culturale, artistica, interessati allo studio della montagna e della vita di montagna, dall’Università di Innsbruck ed Udine (Klagenfurt all’inizio), al Dipartimento di Geografia di Grenoble (per molti anni), Milano e Padova, all’Associazione italiana insegnanti di Geografia e molti altri.

Continua...

News recenti

6 Marzo 2023

Next Rete Montagna international conference

The Rete Montagna 2023 conference has been postponed to 8 -9 June 2023 (tecnical fieldtrip on 10 June morning) at Malborghetto (UD). A new program will […]
21 Marzo 2022

Incontro on-line con presentazione del volume “La montagna che produce”

Video dell’incontro on-line con presentazione del volume di Rete Montagna “La montagna che produce” atti del congresso di Rete Montagna 2018.
11 Febbraio 2022

Pubblicata la prima strategia per le foreste italiane

La voce che qualcosa si stava muovendo si era sparsa già da qualche settimana ma finalmente oggi, in Gazzetta Ufficiale, è stata pubblicata la Strategia Forestale […]

Soci della Rete

parallax background

Come associarsi alla Rete Montagna