
La Rete Montagna (alpine-network) è un’associazione internazionale di Centri di studio sulla Montagna. Vi appartengono istituti di indubbio valore e competenza nella ricerca scientifica, culturale, artistica, interessati allo studio della montagna e della vita di montagna, dall’Università di Innsbruck ed Udine (Klagenfurt all’inizio), al Dipartimento di Geografia di Grenoble (per molti anni), Milano e Padova, all’Associazione italiana insegnanti di Geografia e molti altri.
23 Febbraio 2021
30 anni di persone che hanno a cuore la montagna e chi la vive, 30 anni di diffusione della cultura scientifica sulla montagna, per aumentare la […]
15 Febbraio 2021
È indetta l’Assemblea annuale dell’Associazione Internazionale “Rete Montagna” che si terrà online il 26 febbraio 2021, in prima convocazione alle 9:00. La seconda chiamata sarà alle […]
Un po’ di storia

Nata l’11 novembre 2000 a Belluno, su proposta della Fondazione Giovanni Angelini, Rete Montagna è un’associazione internazionale di istituti, organizzazioni, centri di studio legati alla Montagna in grado di raccogliere, coordinare, divulgare il patrimonio culturale delle varie esperienze associative...