15 February 2021
Aree Fragili association is a community of practices, which unites people and scholars from all over Italy. The aim of the association is to enhance fragile […]
9 November 2015
The Angelini Foundation is established on the basis of a collection of ancient books, maps, prints and pictures arranged by the renown physician, alpinist – C.A.I. […]
20 August 2012
Vorwort Die Universität Innsbruck ist eine wissenschaftliche Hochschule der Republik Österreich, ihre Organisation ist durch das UOG 1993 und die Satzung geregelt. Sie wurde 1669 von […]
19 August 2012
The Research Centre on the Inner Areas and Appenines (ArIA), has been inaugurated on April 22nd 2016 and is located in Campobasso at the University of […]
18 August 2012
Tra le prime Scuole di architettura in Italia (nasce nel 1926), l’Università Iuav di Venezia è una università “a tema”, interamente dedicata al progetto. Un luogo […]
17 August 2012
L’Institut de Géographie Alpine (UFR de Géographie) fait partie de l’Université Joseph Fourier- Grenoble 1. C’est un des plus importants centres universitaires de géographie en France, […]
16 August 2012
Una Università di qualità, altamente innovativa, quasi completa nei suoi indirizzi di studio, fortemente proiettata verso l’Europa. Sono questi, in estrema sintesi, i tratti distintivi dell’Ateneo […]
11 August 2012
Dans le cadre de la mission de service public de l’enseignement supérieur confiée aux écoles d’architecture par le décret du 27 novembre 1997 (article 1), l’école […]
2 August 2012
Eurac Research is located in the heart of the Alps in the multilingual region of South Tyrol. Here scientists work in a unique and complex environment […]
2 August 2012
Fondata a Firenze nel 1867, trasferita nel 1872 a Roma, nuova capitale dell’Italia unita, la Società Geografica Italiana (ONLUS dal 19/01/2007) organizzò e patrocinò spedizioni in […]
2 August 2012
L’AIIG, fondata a Padova il 22 aprile 1954, ha Sezioni in tutte le Regioni e in quasi tutte le Province italiane. L’Associazione, infatti, è costituita in […]
2 August 2012
Il Corso di Laurea in «Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano» – come previsto dal decreto ministeriale per la Classe di Scienze e Tecnologie […]
2 August 2012
Il Club alpino italiano nasce a Torino nell’anno 1863 per iniziativa dello scienziato e statista Quintino Sella, e la sua storia ultracentenaria è fatta soprattutto di […]
2 August 2012
L’Istituto di Geografia, ora accorpato nel DISGEA, è stato costituito, primo nel neonato Stato italiano, nel 1873 all’interno della Facoltà di Lettere dell’Università di Padova. Ad […]
2 August 2012
Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali (BAC) svolge attività di ricerca e didattica nei settori, fondamentali per la società e la cultura italiana, dei beni […]
2 August 2012
E’ un Istituto di Ricerca dedicato a studi sul rischio da frana e piena nell’Italia nord-orientale. Alcune ricerche sono condotte nell’ambito di programmi di ricerca nazionali, […]
1 August 2012
La Società Alpina Friulana si costituì come sezione del CAI l’8 Febbraio 1874 a Tolmezzo e fu presieduta dall’insigne geologo prof. Torquato Taramelli. La rivista della […]
1 August 2012
La Fondazione ha per scopo iniziative per l’attuazione di restauri di monumenti d’arte testimoni d’alta civiltà spirituale, preferibilmente nella provincia di Varese
e nei territori ad essa […]
25 July 2012
Association Dislivelli was hence born in April 2009 in Turin (Italy), bringing together academics, planners and media operators, characterized by their expertise on Alps and mountain’s […]
15 July 2012
Centro di competenza per la formazione continua e l’accompagnamento di progetti di sviluppo riconosciuto a livello cantonale e federale
1 July 2012
The Department TESAF is a multidisciplinary structure acting in the fields of agricultural and forestry policy, economics, rural appraisal, silviculture, water resources, mechanization in agriculture and […]