EURAC Research

Società Geografica Italiana
2 Agosto 2012
Ecole nationale superieure d’architecture et de paysage de Bordeaux (socio storico)
11 Agosto 2012

Il centro di ricerca Eurac Research si trova nel cuore delle Alpi, nel plurilingue Alto Adige. I ricercatori lavorano in un contesto complesso, vario e unico. In questa cornice trovano le condizioni ideali per svolgere studi che affrontano le sfide più impegnative del futuro: le persone hanno bisogno di energia pulita, sistemi politici e comunicazioni efficienti, salute e un ambiente intatto.

Le attività di ricerca dell’Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio di Eurac Research si collocano nel contesto tematico e geografico dello sviluppo sostenibile nelle aree di montagna. I progetti di ricerca regionali, nazionali ed internazionali sviluppati dall’istituto prendono spunto dalla necessità di determinare soluzioni e possibilità al fine di mantenere o migliorare la qualità della vita nel settore economico e in quello ricreativo in Alto Adige e nelle Alpi, e non solo. In tutte le fasi del processo di ricerca, l’Istituto può contare su una rete internazionale di cooperazione che comprende ministeri, enti pubblici e altri istituti di ricerca.

Le attività di ricerca sullo sviluppo regionale vertono su temi interdisciplinari quali la pianificazione del traffico e dell’economia agricola e rurale nonché la gestione dell’ambiente e della natura. L’obiettivo è quello di analizzare la situazione socio-economica delle aree prese in esame e le relazioni ambientali e territoriali tra trasporto, utilizzo del suolo e protezione della natura. Il processo di ricerca viene infine completato dalla trasformazione dei risultati di ricerca in rappresentazioni cartografiche, realizzate attraverso il sistema di informazione geografica (GIS). L’ambito di ricerca riguardante il management delle destinazioni esamina quali sono le condizioni ottimali del contesto economico, politico e geografico, affinché una località possa mantenere la propria competitività nel lungo periodo. Gli oggetti principali della ricerca di questo settore sono il turismo, la cultura e la sua interazione con l’impresa, tendendo sempre in considerazione l’integrazione fra sviluppo locale e urbano. Queste tematiche vengono elaborate attraverso lo sviluppo di prodotti e servizi turistici e non, la gestione di destinazioni e località e lo sviluppo di strategie per la promozione della qualità e della cooperazione.

EURAC