Il Corso di Laurea in «Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano» – come previsto dal decreto ministeriale per la Classe di Scienze e Tecnologie Agrarie, Agroalimentari e Forestali (classe XX) – ha lo scopo di preparare laureati che abbiano acquisito – oltre al metodo scientifico di indagine e della sperimentazione – buone conoscenze di base nei principali settori delle scienze agrarie e forestali. Essi saranno in grado di svolgere compiti tecnici, gestionali e professionali in attività inerenti il settore agro-biologico e le relative tecnologie. Avranno, altresì, la capacità di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro, in ambito europeo ed extraeuropeo, essendo in grado di utilizzare adeguatamente una lingua straniera ed avendo buone competenze per la comunicazione e la gestione dell’informazione.
In particolare, il Corso ha il fine di preparare laureati:
Il Corso di Laurea fornirà anche le basi formative necessarie per l’accesso ai Master e alle Lauree specialistiche dell’ Area culturale di pertinenza, che verranno attivate nell’Università degli Studi di Milano. La formazione del laureato comprende discipline di base e professionali di natura biologica, chimica, ingegneristica, tecnologica ed economica.