15 Febbraio 2021

Associazione Aree Fragili

L’associazione Aree Fragili è una comunità di pratiche, che accomuna persone e studiosi provenienti da tutta Italia. L’obiettivo dell’associazione è quella di valorizzare le aree fragili, […]
11 Dicembre 2019

Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts (ZRC SAZU)

The Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts is the leading Slovenian research institution. It has a multidisciplinary character; in addition to the […]
14 Maggio 2019

Istituto di Ricerca Interdisciplinare sulla Montagna (IGF)

L’istituto di Ricerca Interdisciplinare sulla Montagna (IGF) con sede ad Innsbruck è un luogo di ricerca che fa parte dell’Accademia Austriaca delle Scienze (ÖAW). Il team […]
21 Agosto 2012

Fondazione Giovanni Angelini

La Fondazione nasce da una raccolta di libri antichi, carte geografiche e immagini di montagna, collezionata dall’illustre medico, alpinista, accademico del C.A.I. e scrittore, Giovanni Angelini, […]
20 Agosto 2012

Università di Innsbruck

L’Università di Innsbruck è un istituto scientifico superiore della Repubblica Austriaca, la sua organizzazione è stata regolamentata dalla legge UOG del 1993 e dai suoi statuti. […]
19 Agosto 2012

Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini (ArIA)

Il Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini (ArIA), inaugurato a Campobasso il 22 Aprile 2016, mira allo sviluppo e alla conservazione delle Aree Interne con […]
18 Agosto 2012

Università Iuav di Venezia

Tra le prime Scuole di architettura in Italia (nasce nel 1926), l’Università Iuav di Venezia è una università “a tema”, interamente dedicata al progetto. Un luogo […]
17 Agosto 2012

Institut de Géographie Alpine (socio storico)

L’Institut de Géographie Alpine (UFR de Géographie) fait partie de l’Université Joseph Fourier- Grenoble 1. C’est un des plus importants centres universitaires de géographie en France, […]
16 Agosto 2012

Università di Udine

Una Università di qualità, altamente innovativa, quasi completa nei suoi indirizzi di studio, fortemente proiettata verso l’Europa. Sono questi, in estrema sintesi, i tratti distintivi dell’Ateneo […]
11 Agosto 2012

Ecole nationale superieure d’architecture et de paysage de Bordeaux (socio storico)

Dans le cadre de la mission de service public de l’enseignement supérieur confiée aux écoles d’architecture par le décret du 27 novembre 1997 (article 1), l’école […]
2 Agosto 2012

EURAC Research

Il centro di ricerca Eurac Research si trova nel cuore delle Alpi, nel plurilingue Alto Adige. I ricercatori lavorano in un contesto complesso, vario e unico. […]
2 Agosto 2012

Società Geografica Italiana

Fondata a Firenze nel 1867, trasferita nel 1872 a Roma, nuova capitale dell’Italia unita, la Società Geografica Italiana (ONLUS dal 19/01/2007) organizzò e patrocinò spedizioni in […]
2 Agosto 2012

Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

L’AIIG, fondata a Padova il 22 aprile 1954, ha Sezioni in tutte le Regioni e in quasi tutte le Province italiane. L’Associazione, infatti, è costituita in […]
2 Agosto 2012

Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano – Università di Milano

Il Corso di Laurea in «Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio montano» – come previsto dal decreto ministeriale per la Classe di Scienze e Tecnologie […]
2 Agosto 2012

Club Alpino Italiano – sede centrale

Il Club alpino italiano nasce a Torino nell’anno 1863 per iniziativa dello scienziato e statista Quintino Sella, e la sua storia ultracentenaria è fatta soprattutto di […]
2 Agosto 2012

Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità – sez. di Geografia – Università di Padova

L’Istituto di Geografia, ora accorpato nel DISGEA, è stato costituito, primo nel neonato Stato italiano, nel 1873 all’interno della Facoltà di Lettere dell’Università di Padova. Ad […]
2 Agosto 2012

Istituto di Geografia Umana – Università di Milano

Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali (BAC) svolge attività di ricerca e didattica nei settori, fondamentali per la società e la cultura italiana, dei beni […]
2 Agosto 2012

CNR – IRPI di Padova

E’ un Istituto di Ricerca dedicato a studi sul rischio da frana e piena nell’Italia nord-orientale. Alcune ricerche sono condotte nell’ambito di programmi di ricerca nazionali, […]
1 Agosto 2012

SAF – Società Alpina Friulana

La Società Alpina Friulana si costituì come sezione del CAI l’8 Febbraio 1874 a Tolmezzo e fu presieduta dall’insigne geologo prof. Torquato Taramelli. La rivista della […]
1 Agosto 2012

Fondazione Maria Giussani Bernasconi

La Fondazione ha per scopo iniziative per l’attuazione di restauri di monumenti d’arte testimoni d’alta civiltà spirituale, preferibilmente nella provincia di Varese
e nei territori ad essa […]
25 Luglio 2012

Associazione Dislivelli

L’Associazione Disivelli è nata nella primavera 2009 a Torino, dall’incontro diricercatori universitari e giornalisti specializzati nel campo delle Alpi e della montagna, allo scopo di favorire […]
15 Luglio 2012

Polo Poschiavo

Centro di competenza per la formazione continua e l’accompagnamento di progetti di sviluppo riconosciuto a livello cantonale e federale  
1 Luglio 2012

Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali (Tesaf) – Università di Padova

Il Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali (Tesaf) è una struttura di ricerca interdisciplinare che opera nel campo dell’economia e politica agraria e forestale,  dell’estimo ambientale, dell’ecologia, […]